Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).

La presente informativa è rivolta a tutti gli utenti che visitano e interagiscono con il sito www.cityhunter.it (il “Sito”) e che intendono accedere ai servizi concernenti la piattaforma software “Cityhunter” erogati anche attraverso il Sito medesimo.

1. Trattamento dei dati personali

Titolare del trattamento è la Gianfranco Lanzetta – con sede in in Milano, Via Cogne, n. 20.

  • per consentire la registrazione al Sito e per accedere ai servizi riservati agli utenti registrati nonché per gli adempimenti di legge alla stessa connessi;
  • previo consenso dell’utente, per l’invio di promozioni, sconti, agevolazioni da parte di Gianfranco Lanzetta, nonché per l’invio di comunicazioni commerciali o informative (newsletter), per svolgere ricerche di mercato anche dirette a valutare il grado di soddisfazione degli utenti (customer satisfaction) e per la segnalazione di tutte le iniziative riguardanti i servizi offerti sul sito www.cityhunter.it, a mezzo di sistemi automatizzati, quali email o sms (marketing).

Il trattamento dei dati sarà principalmente effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con mezzi idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità di quanto previsto dal Codice della Privacy.

In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, in modo che sia garantito il livello minimo di protezione dei dati previsto dalla legge consentendo l’accesso alle sole persone incaricate del trattamento da parte del Titolare o dei responsabili da quest’ultimo designati.

I dati saranno, altresì, gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo.

I dati personali conferiti dall’utente, per le finalità sopra elencate, potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:

  • ai dipendenti e/o collaboratori di Gianfranco Lanzetta;
  • a società o consulenti incaricati dell’installazione, della manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione del Sito e/o della Piattaforma;
  • a società incaricate da Gianfranco Lanzetta all’invio di comunicazioni online;
  • a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi legali, studi di consulenza amministrativa e fiscale), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai servizi prestati tramite il Sito, nonché degli obblighi derivanti dalla legge;
  • al personale addetto al customer care;
  • a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che accedono ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.

2. Dati acquisiti dal Sito durante la navigazione

I sistemi informatici e i software preposti al funzionamento dello Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.

Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma, anche per la loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni o associazioni, permettere l’identificazione dell’utente. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che accedono al Sito, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta. Questi dati vengono utilizzati soltanto per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e di altre modalità di accesso ad CH, come ad esempio le Mobile Applications, e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. In questo processo non è previsto il trattamento di informazioni direttamente identificative.

3. Conservazione dei dati

Nel caso di chiusura dell’account del Sito su iniziativa dell’utente, i dati in esso riportati saranno conservati per finalità amministrative per breve periodo, fatti salvi eventuali specifici obblighi di legge sulla conservazione di documentazione contabile o per finalità di pubblica sicurezza.

In ogni caso, resta inteso che i dati personali saranno conservati e trattati per finalità di marketing, per il periodo di tempo consentito dalla legge e dalle prescrizioni del Garante per la Protezione dei Dati Personali. Al termine di tale periodo la Gianfranco Lanzetta potrà chiedere all’utente di rinnovare il consenso al trattamento dei suoi dati per tali finalità o rendere gli stessi in forma anonima e conservarli solamente per fini statistici o storici.

4. Diritto di accesso ai dati personali ex art. 7 del D. Lgs. 196/2003

Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy, l’utente ha diritto di:

  1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile;
  2. ottenere, a cura del Titolare del trattamento:

    • indicazioni sull’origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    • indicazione degli estremi identificativi del Titolare del trattamento;
    • indicazioni circa i soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato sul territorio dello stato, di responsabili o incaricati;
  3. ottenere:

    • l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati che lo riguardano;
    • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
    • l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato;
  4. opporsi, in tutto o in parte:

    • per motivi legittimi, al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    • al trattamento dei dati personali che lo riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

5. Cookie e relativa disabilitazione

I cookie sono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al Sito.

Alcune operazioni potrebbero non essere compiute senza l’uso dei cookies.

Il Sito utilizza cookies (c.d. di sessione), che vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser e cookies (c.d. persistenti) che rimangono archiviati nel terminale dell’utente anche oltre la chiusura del browser.

Vengono utilizzati cookies di sessione per effettuare l’autenticazione. Se l’utente lo richiede (attraverso la selezione della casella “ricordami” all’atto del login), vengono attivati cookie persistenti per consentire la memorizzazione delle credenziali di autenticazione.

I cookies sopra descritti sono definiti tecnici poiché servono esclusivamente a scopi tecnici oppure rispondono a specifiche richieste dell’utente del Sito.

L’utente può scegliere in qualsiasi momento di disabilitare i cookies sul dispositivo elettronico che si sta utilizzando per la navigazione, attraverso la configurazione del browser; tuttavia, il blocco di tutti i cookies avrà un impatto negativo sulla funzionalità del Sito, alcune pagine Web ed alcuni contenuti, infatti, potrebbero non essere visualizzati correttamente.