Giorgio Gaber – L’odore: un viaggio tragicomico dentro l’identità e il disgusto “L’odore”, brano intenso e surreale di Giorgio Gaber, è molto più di una semplice canzone: è un mono...
Prova a pesare Annibaleora che è solo ceneree dimmi quanti grammila stadera segnerà Prova a pesare Annibalee tu ti accorgeraidi un grande generalecos’è rimasto ormai Eppure l’Africanon ...
[parlato]: Vorrei essere libero, libero come un uomo.Vorrei essere libero come un uomo. Come un uomo appena nato che ha di fronte solamente la naturae cammina dentro un bosco con la gioia di inseguire...
C’è una poesia moderna che spesso si nasconde dietro versi semplici, parole quotidiane e immagini apparentemente leggere. Ma quando ci soffermiamo ad ascoltarla davvero, quella poesia ci parla in m...
COSA SI INTENDE PER COLPO DI CALORE ll colpo di calore, anche chiamato “ipertermia”, è una condizione patologica dell’organismo che si verifica in seguito all’esposizione prolungata a partico...
Si può siamo liberi come l’ariasi puòsi può siamo noi che facciam la storiasi può Si può io mi vesto come mi paresi può sono libero di crearesi può son padrone del mio destinosi può posso me...
In un’epoca dominata dalla velocità e dalla distrazione, in cui le relazioni si fanno sempre più superficiali e l’indifferenza sembra regnare sovrana, il brano “Guardami negli occhi” si erge...
Significato del brano A un primo ascolto può sembrare una semplice canzone pop dal ritmo incalzante, ma in realtà “Sotto casa” è una satira sull’invadenza del proselitismo religioso, soprattu...
Certo! La canzone “Una musica può fare” di Max Gazzè, pubblicata nel 1998, è uno dei suoi brani più noti e rappresentativi. È un pezzo che unisce una melodia accattivante a un testo r...
Bertolt Brecht (1898–1956) è stato un drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco, noto soprattutto per aver rivoluzionato il teatro del XX secolo con le sue idee innovative, in particolare attra...