Fonte quotidiano..




Fifa accusata di corruzione: sette arresti in Svizzera. Indagato Blatter

L'indagine Fbi sugli ultimi 20 anni e in particolare sulle gare per l'assegnazione dei mondiali, gli accordi per marketing e diritti tv: si sospettano tangenti per 150 milioni di dollari. Il numero un... mercoledì 27 maggio 2015 00:00 Repubblica


Nomadi scippatrici

Sotto la metro di Roma scippatrici minorenni nomadi derubano i turisti mercoledì 27 maggio 2015 00:00 Repubblica


Ad aprile 210mila nuovi contratti di lavoro

I dati del ministero del Lavoro sul primo mese intero di Jobs Act, 7mila contratti in più rispetto al 2014. Sale l'incidenza dei tempi indeterminati sul totale dei nuovi contratti lunedì 25 maggio 2015 00:00 Repubblica


Parrucchiera fa prezzi più cari per i bianchi, la Lega denuncia

L'artigiana multata, il listino sequestrato. La protagonista: "E' solo che i neri come clienti hanno meno pretese e con loro il lavoro è di meno" Boron e Marcato: "E' razzismo al contrario". I vigili... giovedì 21 maggio 2015 00:00 Repubblica


Anticorruzione, la Camera approva il ddl con 280 sì. Renzi: "Questo Paese lo cambiamo"

Torna norma su falso in bilancio. No Fi e M5s. Lega si astiene. Grasso: "Felice, Godot è arrivato..." giovedì 21 maggio 2015 00:00 Repubblica


Scoppia il caso Bardo, Salvini: "Blocco frontiere subito". Alfano: "L'Italia non ti merita"

Le reazioni dopo l'arresto di Touil Abdel Majid, 22 anni, presunto responsabile dell'attentato a Tunisi: a febbraio era arrivato in Sicilia da un barcone mercoledì 20 maggio 2015 00:00 Repubblica


Segrate, uova e vernice contro Salvini: la polizia carica i contestatori

Salvini fomenta l'intolleranza, raccogliendo i frutti: Ancora disordini al comizio del segretario della Lega, costretto a lasciare da una uscita secondaria. "Disadattati, ma ora inizieranno a pagare... mercoledì 20 maggio 2015 00:00 Repubblica


Il Senato approva gli ecoreati. Pene fino a quindici anni di reclusione

Da contravvenzioni a delitti. Dopo 18 anni di battaglie diventano reati l'inquinamento, l'omessa bonifica, l'impedimento dei controlli. Da oggi sarà più difficile la "vergogna" dei processi per disast... martedì 19 maggio 2015 00:00 Repubblica


Pensioni, Renzi: "Il primo agosto rimborso 500 euro per 4 milioni"

Il premier, ospite a L'Arena annuncia le decisioni dell'esecutivo: "Saranno escluse le pensioni da oltre 3 mila euro al mese. Utilizzeremo i 2 miliardi per le misure contro la povertà". E dice: "Entro... lunedì 18 maggio 2015 00:00 Repubblica


Chi comanda da solo piace a molti, ma ferisce la democrazia

"Che cosa è il popolo italiano? Che cos'è la destra e cos'è la sinistra?" lunedì 18 maggio 2015 00:00 Repubblica


Approvato il decreto sulle pensioni. Renzi: "2 miliardi e 180 milioni a 3,7 milioni di persone"

La soluzione dopo la sentenza della Consulta, che ha bocciato il congelamento dell'indicizzazione degli assegni decretato dal governo Monti. Rimborsi 'una tantum' da 750 a 278 euro, esclusi gli assegn... lunedì 18 maggio 2015 00:00 Repubblica


Scuola, Renzi: "Sì al dialogo, no al boicottaggio". Il governo: "No a fiducia sulla riforma"

Dopo i sindacati, l'esecutivo incontra le rappresentanze di studenti e genitori. Il ddl in aula alla Camera, voto finale il 20 maggio. Il premier "spiega" la Buona Scuola in un video. "boicottando le... giovedì 14 maggio 2015 00:00 Repubblica


L'Italia torna a crescere: +0,3% il Pil del primo trimestre

MILANO - L'Istat conferma il ritorno dell'Italia alla crescita, con un ritmo che - pur non essendo certo mozzafiato - supera le attese. Nel primo trimestre del 2015 il Pil, secondo la stima preliminar... mercoledì 13 maggio 2015 00:00 Repubblica


Padoan traccia la via sulla mina pensioni: "Rimborsi per fasce di reddito"

Il ministro conferma la soluzione che permette di limitare l'impatto sui conti e rispettare la Consulta, che per prima ha indicato il criterio della progressività come determinante. Fornero: "Inizio d... domenica 10 maggio 2015 00:00 Repubblica


Renzi: "Con riforme 10 anni fa economia sarebbe più forte. C'è una sinistra che vuole far perdere"

ROMA - "Se avessimo fatto ciò che avremmo dovuto fare prima, quando le riforme le hanno fatte gli altri Paesi, l'economia sarebbe oggi più forte: se avessimo fatto la riforma del lavoro nel 2004 come... venerdì 8 maggio 2015 00:00 Repubblica