L’Associazione Torino Città Capitale Europea è stata costituita nel 1995 per volontà degli Assessorati alla Cultura di Città di Torino, Regione Piemonte e Provincia di Torino. I soci fondatori di Torino Città Capitale Europea sono la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, la Città di Torino e la Fondazione CRT. Il Presidente dell’Associazione è, a rotazione, l'Assessore alla Cultura di Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino. Sono soci ordinari la Fondazione Teatro Regio e il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. All’Associazione partecipano in qualità di soci consulenti le Soprintendenze del Piemonte. L’Associazione è governata dall’Assemblea dei Soci e dal Comitato Esecutivo, dove siedono i rappresentanti dei soci fondatori, che si riunisce periodicamente per indirizzare e regolare l'attività dell'Associazione. La Compagnia di San Paolo partecipa al finanziamento di alcuni progetti. I progetti dell’’Associazione, come da statuto, sono finalizzati a "migliorare la conoscenza e la fruizione dei musei e la valorizzazione del patrimonio culturale" della nostra regione. Per realizzare gli scopi statutari, l’Associazione organizza eventi e manifestazioni, attività editoriali e promozionali, svolge attività di ricerca e consulenza nel campo della valorizzazione e dello sviluppo dei servizi al pubblico, promuove e realizza servizi per gli istituti e luoghi della cultura. Nell’ambito delle politiche culturali espresse dal territorio, l’Associazione è un luogo di creazione, condivisione di progetti, gestione di reti e sistemi volti a incentivare, semplificare, facilitare l’accesso alla cultura da parte del pubblico, anche attraverso l’ideazione e lo sviluppo di specifiche azioni di valorizzazione del patrimonio culturale..